Una domenica solidale che ha visto anche la visita del vescovo Nosiglia
27/09/2012
   
   visualizza il filmato su Iphone o altro dispositivo mobile
  per visualizzare il video occorre flash player
 clicca per scaricare il player
 
  
Di Vittorio Billera
  
Una domenica solidale che ha visto anche la visita del vescovo Nosiglia
    
Venaria Reale - Domenica 23 settembre all’insegna della solidarietà nel centro storico cittadino. L’esibizione degli sbandieratori in piazza Annunziata all’interno del programma dei festeggiamenti per Maria Bambina, ha preceduto il concerto congiunto delle fanfare della Brigata Alpina Taurinense e Intercomponente della Croce Rossa Italiana, col supporto della Banda musicale Giuseppe Verdi e della Pro Loco, accolte in rappresentanza della Città, dall’assessore alla Cultura, Turismo e Grandi Eventi, Fosca Gennari. Le fanfare hanno offerto  la loro musica per l’iniziativa benefica rivolta ai terremotati dell’Emilia. In piazza anche la Festa del Volontariato, a cura dell’Assessorato alle Politiche Sociali, che quest’anno ha raccolto l’adesione di circa 20 associazioni, che hanno dato informazioni e illustrato le loro attività sul territorio.  Alle ore 18 la visita del vescovo della Diocesi di Torino, mons. Cesare Nosiglia, che ha celebrato la Messa a Santa Maria in occasione dei i festeggiamenti per il 250° anniversario della chiesa, e benedetto le campane restaurate, che torneranno a suonare ufficialmente per la giornata conclusiva della festa di Maria Bambina, il 30 settembre prossimo. Il sindaco Pino Catania e l’Amministrazione comunale, con a capo il Comitato per i festeggiamenti della parrocchia, e la comunità intera, hanno accolto il vescovo in questa importante visita pastorale.