Di Vittorio Billera Gradito dai cittadini il primo incontro pubblico e itinerante del sindaco Falcone Venaria Reale - I cittadini del quartiere Centro Storico – Pre Parco hanno accolto con favore l’incontro voluto dal sindaco Roberto Falcone, che si è tenuto mercoledì 7 ottobre scorso in piazza Annunziata. Circa 200 persone si sono riunite per esprimere le loro domande e richieste: dalla mancanza di lavoro, sentito da molti cittadini, alla fruibilità del Centro Storico e alla viabilità di via Mensa, alla richiesta di maggiore mobilità verso Torino: qui il sindaco esprimeva la volontà di aprire nei prossimi giorni un tavolo di discussione col sindaco di Torino, Fassino per valorizzare la Torino-Ceres e farla diventare linea metropolitana. E ancora la richiesta di un collegamento diretto con l’Ospedale di Rivoli. Domande per un maggiore decoro urbano, il problema alle deiezioni dei cani restanti in strada e all’incuria di alcuni cittadini, oppure delle nuove piantumazioni non effettuate negli anni. E ancora dal recupero dei beni demaniali, alle facciate degli edifici in Centro Storico ad un diverso rapporto con la Reggia. Poi la convivenza a volte critica con gli eventi, la soluzione di problemi di viabilità e sicurezza di via Stefanat e dintorni. E poi il rispetto delle regole della sosta in via Mensa, le telecamere per un maggiore sicurezza e deterrenza di atti criminosi. I commercianti che chiedono di essere maggiormente coinvolti nell’organizzazione degli eventi in Centro, uno su tutti quello del prossimo periodo natalizio. Oltre venti cittadini si sono avvicinati al microfono per chiedere direttamente al sindaco come poter risolvere le tante questioni poste. Un incontro di due ore, che dalle 18 alle 20 ha avvicinato i cittadini all’Amministrazione e viceversa.
Infine, oltre alla segnalazione della presenza di diversi Consiglieri comunali, è stata presentata la Giunta al completo, che ha espresso la chiara richiesta ai Venariesi di una consapevole partecipazione a fare parte del cambiamento.
Prossimamente saranno organizzati altri incontri nei rimanenti quartieri cittadini.
Per ascoltare l’incontro del 7 ottobre 2015 clicca qui.